SdiP

Sistema di Interscambio Postale
SdiP

Benvenuti nella rivoluzione digitale di SdiP

Un sistema di interscambio multidisciplinare, integrato coi sistemi di Poste Italiane, che aiuta le aziende del settore pubblico e privato.

  • Organizzando e coordinando dati, informazioni e documenti per raggiungere risultati e trovare soluzioni in tutti i settori;
  • Eliminando i meccanismi onerosi del controllo e della gestione dei dati, velocizzando i tempi e incrementando le performance;
  • Semplificando la gestione dei processi aziendali;
  • Definendo strategie di monitoraggio e di gestione;
  • Facilitando e ottimizzando i processi postali.

Introduzione al Sistema di Interscambio Postale (SdiP)

Cos'è lo SdiP?

Il Sistema di Interscambio Postale (SdiP) è una piattaforma informatica pensata per digitalizzare, smistare e tracciare la corrispondenza postale ufficiale tra enti pubblici, aziende private e cittadini.

Cos'è lo SdiP?

  • Generazione ed invio massivo di documenti o inserimento di documenti digitalizzati;
  • Gestione della bollettazione ad esempio per Enti Pubblici, società di Utility, idrico ecc…;
  • Invio di comunicazioni a valore legale (es. raccomandate, atti giudiziari, diffide, avvisi).

Funzionamento di base

  • Invio del documento tramite canali certificati (es. portali, API);
  • Controllo dei dati e verifica della conformità del formato;
  • Smistamento al destinatario e stampa con invio e postalizzazione;
  • Gestione notifiche e statistiche con conferma ricezione, mancata consegna, rigetti;
  • Riduzione degli errori con normalizzazione degli indirizzi.

Obiettivi principali

  • Digitalizzazione dei processi postali;
  • Riduzione dei tempi di consegna e degli errori connessi;
  • Conservazione e statistica sulle comunicazioni;
  • Integrazione con tutte le piattaforme di Poste Italiane

Architettura e Canali di Accesso

Tipi di notifiche gestite

  • Notifica di invio
  • Notifica di mancata consegna (es: problemi di recapito)
  • Notifica di errore dati (es: formato/documento non conforme)
  • Notifica di mancata consegna (es: problemi di recapito)

Canali di Accesso allo SdiP

  • Portale web dedicato per enti e aziende
  • Integrazione API REST - Web Service
  • FTP certificato

Perchè adottare SdiP

  • Pagamenti: pagamenti immediati dei pacchetti acquistati tramite carta di credito
  • Stampa: il servizio è completo di stampa, imbustamento e spedizione
  • Affidabilità: consegna garantita o segnalazione automatica di errori
  • Semplicità: interfaccia grafica semplice ed intuitiva
  • Sicurezza: dati in cloud certificati ISO27001 e conformi GDPR
  • Reportistica: report sugli esiti e calcolo dei costi in modo puntuale sull’invio effettuato
  • Efficienza: zero errori manuali
  • Trasparenza: tracking completo delle comunicazioni
  • Prodotti gestiti:lettere monitorate e commerciali, telegrammi, raccomandate A/R ed atti giudiziari